Ph: M.S. Meeuwesen via Unsplash
Milano non è solo la città della moda e del design: è anche un laboratorio di esperienze sensoriali dove bere, ascoltare musica e immergersi in ambienti curati e raffinati diventa un’arte.
Ecco cinque indirizzi che ti conquisteranno:
- Norcineria Nobili -📍Via Lanzone 19 / Via Bezzecca 9
Ispirata alle tradizionali “norcinerie” umbre, questo locale porta a Milano il gusto autentico dei salumi e formaggi tipici del centro Italia. L’atmosfera è rustica ma raffinata, con un servizio attento e una proposta di vini che valorizza i sapori del territorio.
- Tow -📍Via Losanna 16
In un edificio d’inizio Novecento, Tow unisce mattoni a vista e linee contemporanee in un mix equilibrato tra calore e modernità. La carta dei vini è curata e propone etichette insolite, da accompagnare a tapas e piccoli piatti creativi.
- Mogo -📍Via Bernina 1C
Nel cuore del quartiere Isola, Mogo è un “listening bar” dove il suono è protagonista tanto quanto la cucina. Tra piatti dal gusto giapponese e internazionale, cocktail d’autore e un impianto hi-fi da audiofili, qui ogni serata diventa un’esperienza multisensoriale.
- Allangolare -📍Via Plinio 46 / Via Ampère angolo Porpora 95
Un cocktail & food bar dal fascino retrò, con un’atmosfera vintage, rilassata e accogliente. Propone drink artigianali, gin italiani e piacevoli brunch da condividere. Ideale per aperitivi e chiacchiere tra amici.
- Tripstillery -📍Via Ascanio Sforza 9 / Piazza A. Aalto 1N01
Un vero tempio della mixology milanese. Oltre ai drink creativi, offre la possibilità di partecipare alla creazione del proprio distillato personalizzato. Due sedi, due atmosfere diverse: quella più intima dei Navigli e quella sofisticata di Porta Nuova.
Che tu sia team vino, team cocktail o semplicemente team “buona compagnia”, questi locali raccontano la Milano che vive, suona e brinda ogni sera.
Scopri altre curiosità su cosa fare a Milano nel nostro ultimo articolo!
