5 Maggio, 2025

I parchi più belli da visitare a Milano in primavera

Milano non è solo cemento e grattacieli, ma è anche una città incredibilmente ricca di verde!

Se cerchi una pausa dalla frenesia quotidiana e dallo smog, ecco 7 parchi e giardini perfetti per rilassarsi, passeggiare o leggere all’aria aperta.

Parco Sempione
📍Piazza Sempione
Uno dei simboli di Milano, situato dietro al Castello Sforzesco. Perfetto per una passeggiata o un pic-nic, con scorci panoramici sull’Arco della Pace e tanti spazi per rilassarsi.

Biblioteca degli Alberi (BAM)
📍Via Gaetano de Castillia, 18
Un giardino contemporaneo nel cuore del quartiere Porta Nuova. Aiuole dalle forme geometriche, eventi culturali all’aperto e il celebre Bosco Verticale che fa da sfondo.

Giardini Indro Montanelli
📍Corso Venezia, 55
Tra i più antichi di Milano, ospita il Museo di Storia Naturale e il Planetario. Ampi viali alberati, statue e zone d’ombra lo rendono ideale per una pausa nel verde.

Giardini della Villa Reale
📍Via Palestro, 16
Un piccolo gioiello per famiglie nel cuore della città (l’ingresso è riservato solo a bambini sotto i 12 anni accompagnati da un adulto). Atmosfera tranquilla, panchine riservate e una cornice neoclassica perfetta per rilassarsi in silenzio.

Giardini di Porta Venezia
📍Zona Corso Venezia
Proseguimento naturale dei Giardini Montanelli, questa zona verde è molto frequentata dai residenti e perfetta per una camminata o una pausa tra un appuntamento e l’altro.

CityLife Park
📍Piazza Tre Torri
Il più moderno tra i parchi milanesi, immerso tra i grattacieli firmati da architetti di fama internazionale. Tanti spazi aperti per fare sport, rilassarsi o godersi l’architettura contemporanea.

Orto Botanico di Brera
📍Via Brera, 28
Un piccolo paradiso nascosto all’interno dell’Accademia di Brera. Piante rare, silenzio e un’atmosfera che ti fa dimenticare di essere in pieno centro città.

Quando hai bisogno di staccare un po’ la spina, non è necessario allontanarsi da Milano, basta scoprire le tante zone verdi che la città offre!

Se vuoi scoprire di più su cosa fare a Milano, clicca qui per leggere il nostro ultimo articolo.

Share: