Ph: Adriano via Unsplash
Milano d’estate non si ferma, e nemmeno la sua offerta culturale!
Mostre fotografiche, arte urbana, surrealismo e moda si intrecciano in un calendario ricco di proposte da vivere anche con il caldo cittadino. Se stai cercando spunti per una giornata diversa, ecco 5 mostre da segnare in agenda per questo periodo.
1. Io Sono Leonor Fini – Palazzo Reale (fino al 20 luglio 2025)
Una retrospettiva dedicata all’artista surrealista Leonor Fini, che celebra la creatività femminile e il ruolo delle donne nell’arte e nella cultura. Un percorso visionario nel cuore del Surrealismo.
2. Un altro sguardo – Villa Panza, FAI (fino al 12 ottobre 2025)
Una selezione di opere contemporanee affianca la collezione permanente Panza, in un dialogo tra visioni artistiche diverse ma accomunate da passione e ricerca, con nomi di artisti come Schifano,Kapoor, Viola, Schnabel e Kiefer.
3. The World of Banksy – Spazio Varesina 204 (fino al 2 novembre 2025)
Un’immersione nel mondo provocatorio di Banksy, con alcune delle sue opere di denuncia più celebri, tra arte di strada e riflessioni taglienti su guerra, consumismo e società.
4. Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta – Palazzo Reale (fino al 7 settembre 2025)
Nel centenario della nascita, una mostra che celebra la potenza lirica del fotografo marchigiano. Scatti in bianco e nero accompagnati da poesie per un viaggio visivo ed emotivo.
5. Giorgio Armani Privé 2005–2025 – Armani Silos (fino al 28 dicembre 2025)
Un omaggio alla visione estetica di Giorgio Armani, con 150 abiti iconici esposti al Silos. Un percorso tra eleganza, artigianalità e stile senza tempo.
Che tu sia un appassionato d’arte, moda o fotografia, Milano ha sempre qualcosa da offrirti.
Approfitta di queste mostre per vivere la città e lasciati ispirare da chi ha fatto dell’arte un modo per raccontare il mondo!